L’Amministratore Condominiale è la persona che tutela il vostro patrimonio edilizio.
Per questo, scegliere l’Amministratore richiede una attenta analisi da parte dei Condomini.
Ma come riconoscere un serio professionista che dia garanzia di affidabilità, di correttezza e di professionalità?
Un aiuto ci viene dal fatto che il professionista sia iscritto ad una Associazione, la quale organizza corsi di aggiornamento professionale e vigila sul corretto comportamento dei propri associati. Gesticond, di cui sono aderente, è una sicura garanzia da questo punto di vista.
È poi importante tenere conto delle referenze e dell’esperienza, valutare se il professionista abbia alle spalle uno Studio organizzato, adatto a gestire l’immobile che gli si vuole affidare.
L’Amministratore deve disporre di una polizza di Responsabilità civile professionale. Io l’ho stipulata ben prima che la Legge la rendesse obbligatoria.
La richiesta di Compenso annuo dovrà essere giusta ed equilibrata; nell’offerta dovranno essere indicate chiaramente anche i costi delle prestazioni accessorie.
Ecco lo schema che abitualmente seguo nella formulazione delle mie Offerte per la gestione di un Condominio.
- Prestazioni Ordinarie dell’Amministratore
- Prestazioni Straordinarie dell’Amministratore
- Offerta tipo
Sono comunque convinto che la conoscenza personale sia un elemento da cui non si può prescindere nella scelta dell’Amministratore.
Sono dunque a vostra disposizione per un incontro di presentazione (gratuito e senza alcun impegno da parte vostra).