Mediazione Civile Condominiale

In Italia l’accumulo di Cause civili è una voce dolente per la Giustizia; tra le cause civili spiccano per numero le liti di natura condominiale.

Ricorrere alla Giustizia ordinaria è diventata ormai una consuetudine, anche nel caso di dispute non così importanti da meritare l’Aula di un Tribunale.

A questo intasamento giudiziale si è cercato di porre rimedio in diversi modi, con esiti non sempre positivi.

A partire dal 2010 l’Italia, seguendo l’esempio di altre nazioni (soprattutto anglosassoni) ha affiancato allo strumento della Giustizia tradizionale, di tipo sanzionatorio, lo strumento della Mediazione.

La Mediazione, a differenza di altri strumenti (come l’Arbitrato), non prevede la presenza di una persona delegata a decidere, ma mette a disposizione un Professionista (il Mediatore) che – attraverso tecniche particolari di ascolto e di dialogo – agevola le due parti opposte a trovare una soluzione vantaggiosa per entrambi. Il tutto, con evidenti risparmi di tempo e di denaro.

La Mediazione è diventata un passaggio obbligatorio per alcuni generi di liti; nei casi previsti dalla Legge, infatti, non si può avviare una causa civile se prima non si è almeno tentato di risolverla con lo strumento della Mediazione.

La Mediazione Civile si esercita secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 28/2010 e dalle sue successive modificazioni.

Nell’anno 2012 ho conseguito il Diploma per l’esercizio della professione di Mediatore Civile e Commerciale.

Hai bisogno di una consulenza per il tuo condominio?

Assicuratevi che la gestione del vostro condominio sia affidabile e senza stress! Con la nostra consulenza e grazie alla nostra esperienza, potrete godere di una gestione efficiente e trasparente delle vostre proprietà.
Contattaci ora