Leggi e Regolamenti

Uno tra i principali problemi nella vita condominiale è avere una legislazione di riferimento non adeguata a tutte le situazioni che si possono verificare nella vita concreta.

Gli articoli del Codice civile che per sette decenni hanno disciplinato il Condominio facevano infatti riferimento a una situazione di condominio “ideale”, dove gli spazi, i servizi, i diritti e i doveri erano bene identificabili.

La realtà, però, è molto più complessa e articolata; infatti, gli Amministratori hanno dovuto molto frequentemente fare riferimento più alle sentenze dei diversi Tribunali o Corti che non, appunto, al Codice civile.

Nel dicembre 2012 la legislazione è stata adeguata, rimaneggiando le vecchie norme, nel tentativo di adeguarle alla mutata situazione edilizia, alle nuove tecnologie, ai nuovi stili di vita, alle leggi emanate nel frattempo e che hanno prodotto effetti anche sul Condominio (si pensi ad esempio alle leggi in materia di Risparmio energetico, di tutela dell’Handicap, di produzione di Energia a livello domestico, …).

Il tentativo non si può definire completamente riuscito, ma rappresenta comunque il nuovo riferimento per chi opera nel settore e per chi vive in condominio con altre persone.

Nello spazio precedente trovate dei collegamenti, che vi consentiranno di prendere visione di alcuni di questi testi.

Hai bisogno di una consulenza per il tuo condominio?

Assicuratevi che la gestione del vostro condominio sia affidabile e senza stress! Con la nostra consulenza e grazie alla nostra esperienza, potrete godere di una gestione efficiente e trasparente delle vostre proprietà.
Contattaci ora